Lezione di cucina siciliana
La lezione di cucina siciliana è un’esperienza che non dimenticherete e che vi introdurrà nel cuore della nostra tradizione. Il corso di cucina siciliana che vi offriamo si svolge in inglese e dura mediamente 4 ore e comincia alle 11 nella sede della scuola Federico II in via Garibaldi 9 al secondo piano, accanto la Piazza Duomo di Catania.
La scuola si trova in una location esclusiva, ubicata nel palazzo nobiliare proprio sopra il pittoresco mercato del pesce di Catania “a Piscaria” che è diventata l’attrazione principale per chi visita questa città.
Il nostro chef vi illustrerà un menù completo in base alla stagione, ai prodotti freschi del momento ed anche sulla base delle vostre richieste fatte col messaggio di prenotazione. Se siete vegetariani, avete allergie o semplicemente evitate qualche ingrediente vi preghiamo di specificarlo nel format di prenotazione. Ognuno di voi avrà il menù del giorno con la lista degli ingredienti da comprare, così come il metodo di preparazione della ricetta. Ogni menu’ comprende un antipasto, un primo, un secondo, frutta o dolce. Su questo menù potranno essere apportate delle modifiche d’accordo col gruppo e con lo chef.
Spesa al mercato del pesce
Il nostro chef parla inglese ed insieme scenderemo al mercato per fare la spesa e voi stessi sarete coinvolti nell’acquisto dei nostri ingredienti, così avrete la possibilità di conoscere direttamente i venditori di nostra fiducia ai quali fa sempre piacere parlare, scherzare e fare foto con i turisti.
Cuciniamo il nostro menù
Finita la spesa torniamo nella cucina della scuola Federico II per iniziare la preparazione dei piatti. Con la supervisione costante del nostro chef che vi insegnerà a preparare i piatti magari con qualche trucco della nonna, utile per personalizzare i piatti e che non si trova nelle normali ricette. La preparazione dei piatti impiegherà circa 1.40 minuti ed è una prima fase di socializzazione divertente, Alla fine della preparazione arriva il momento più atteso: il pranzo.
Mangiamo tutti insieme
Ci spostiamo tutti nella sala da pranzo per degustare insieme, quello che prima abbiamo comprato e poi cucinato. Questo è il momento per conoscerci meglio e rilassarci davanti ad un buon bicchiere di vino ed alle prelibatezze che abbiamo preparato.
Programma
11:00 – 12:00 Spesa al mercato del pesce.
12:00 – 13:30 Lezione di cucina in inglese.
14:00 – 15:00 Pranzo e socializzazione.
Dove: Catania.
Lingua: Inglese.
Quota: € 49 a persona
Min 2 Max 10 partecipanti
LE NOSTRE RICETTE
ANTIPASTI
Aubergine Balls “Polpette di Melanzana ” – Marinated anchovies “Acciughe Marinate ” – Summer Siclian vegetable Medley “La Caponata Siciliana “ – Sicilian Chickpea Fritters ” Le panelle “ – Aubergine layered cake “ Parimgiana Siciliana ”
PRIMO
Home made Pasta alla norma ” Maccheroni di casa alla Norma ” – Bucatini with Sicilian Anchovy sauce “I bucatini con sarde alla palermitana ” – Pesto alla trapanese – Sea food risotto “Risotto alla Marinara” – Classic Sunday lunch Sicilian lasagna
* The pasta will be handmade and made at the class with Semola Flour.
SECONDO
Swordfish rolls ” involtini di Pesce spada” – Tuna alla Sicliana (cooked in humid with onions & mint ) –
Veal rolls “Involtini di vitello ” – Chicken alla Cacciatore – Rabbit sweet & sour ” Conicchiu al agro dolce ” (on request)
DESSERT
(These will not be made throughout the class )
“Foglie da the “ – Traditional Sicilian Almond or Pistacchio biscuits from Zafferana Etnea –
“Cannolicchi “- Mini Siclian Ricotta Cannoli – Sicilian Biscotti – Sorbetto al Limone Lemon Sorbet – Homemade Ice cream
I nostri menu




Recent Comments